Patti24

 Breaking News

ALCARA LI FUSI – ”Paesaggio: Patrimonio e Identità”. All’evento quasi 100 architetti e una larga partecipazione di cittadini

ALCARA LI FUSI – ”Paesaggio: Patrimonio e Identità”. All’evento quasi 100 architetti e una larga partecipazione di cittadini
Marzo 19
18:29 2017

Nella spettacolare cornice dei Nebrodi, presso il Salone San Giovanni, nell’ambito delle celebrazione per la prima Giornata Nazionale del Paesaggio istituita dal MIBACT, sì è svolto sabato 18 marzo, organizzato dall’Ordine degli Architetti di Messina in collaborazione col Comune di Alcara li Fusi, l’evento dal titolo: “Paesaggio: Patrimonio e Identità. Qualità e bellezza, strategie di tutela, recupero e valorizzazione”.

Quasi 100 gli architetti presenti e una larga partecipazione di cittadini che ha dimostrato senso di appartenenza ad un territorio fortemente caratterizzato da valori identitari.

Un parterre di tutto rispetto composto dal Sindaco Dott. Nicola Vaneria, dal Presidente dell’Ordine degli Architetti e della Consulta Regionale Architetti Arch. Giovanni Lazzari, dal Consigliere Delegato per il Distretto Nebrodi Arch. Nuccia Calanni Macchio, dall’Ass. al Turismo Dott. Fabio Zaiti, dal Dirigente della Sovrintendenza Arch. Marisa Mercurio, dal Consigliere Nazionale “Amici della terra” Arch. Carlo Foderà, dal coordinatore del Dipartimento Pol. Com. della Consulta Regionale Architetti Arch. Sebastiano Muglia e dal Presidente dell’ARS On. Giovanni Ardizzone.

Tanti gli argomenti, accompagnati da immagini e filmati, quelli trattati nella mattinata: dalle “linee guida” della Sovrintendenza per un corretto operare sul costruito alle tematiche riguardanti il paesaggio; dalla recente legge sui “Centri storici” alle politiche riguardanti i contributi comunitari.

Nel pomeriggio conclusione dei lavori con la proiezione del trailer “Al Qàrya, il paesaggio naturale nel territorio di Alcara Li Fusi”, a cura di MediAdvisor.

“Un luogo straordinario – ha detto il Presidente dell’Ordine arch. Giovanni Lazzari – che deve rappresentare una forza non solo per il territorio nebroideo ma anche per la Città Metropolitana e, perchè no, per tutta la Sicilia. L’iniziativa di partecipare al Premio Nazionale del Paesaggio è l’inizio di un percorso nel quale noi architetti accompagneremo questa Amministrazione. La zona nebroidea è una delle quattro risorse più importanti della Città Metropolitana; le altre sono la zona delle Isole Eolie, quella dello Stretto e quella di Taormina. Bisogna trovare le sinergie e puntare su linee strategiche e per far questo bisogna avere accanto la politica. Come Consulta Regionale degli Architetti, in accordo con tutte le altre categorie professionali, sino alla fine tenteremo di fare apportare quelle modifiche alla legge regionale 13 del 2015 sui centri storici al fine di evitare che una gestione superficiale della legge, possibile per come scritta adesso, possa portare alla cancellazione dell’identità storica e culturale dei centri storici stessi”.

Questo è ciò che è stato ribadito a fine mattinata proprio all’On. Giovanni Ardizzone che ha concluso i lavori.

foto (da sinistra arch. Calanni Macchio, on. Ardizzone, arch. Lazzari, arch. Mercurio)

 

 

Redazione da comunicato stampa

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.

Cronaca Messina e Provincia

    MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

MESSINA – Il NAS di Catania esegue una misura cautelare personale a carico di un responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale del P.O. Piemonte.

Read Full Article
    PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

PATTI – 51enne straniero minaccia e aggredisce la moglie. In evidente alterazione psicofisica è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.

Read Full Article
    GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

GIOIOSA MAREA – 25enne gravemente indiziato di una serie di reati contro il patrimonio. Arrestato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

MESSINA – Controlli autobus per le gite scolastiche. La Polizia Stradale di Barcellona P.G. ha accertato che il conducente guidava senza aver inserito la carta tachigrafica, fermato prima della partenza.

Read Full Article
    MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

MESSINA – Ladri di auto ”in trasferta”. Due arresti

Read Full Article
    TUSA – 62enne sorpreso a bruciare sterpaglie in area caratterizzata da “macchia mediterranea”. Denunciato

TUSA – 62enne sorpreso a bruciare sterpaglie in area caratterizzata da “macchia mediterranea”. Denunciato

Read Full Article
    MESSINA – Controlli antidroga. 23enne sorpreso mentre tenta di disfarsi della droga, arrestato.

MESSINA – Controlli antidroga. 23enne sorpreso mentre tenta di disfarsi della droga, arrestato.

Read Full Article
    MESSINA – Aggredisce ex compagna, vessandola e costringendola ad una convivenza forzata. Arrestato 27enne per stalking, violenza sessuale, lesioni e furto aggravati.

MESSINA – Aggredisce ex compagna, vessandola e costringendola ad una convivenza forzata. Arrestato 27enne per stalking, violenza sessuale, lesioni e furto aggravati.

Read Full Article
    EOLIE – Controlli straordinari antidroga a Lipari e Salina, la droga era nascosta nelle prese della corrente elettrica. Un arresto e tre denunce.

EOLIE – Controlli straordinari antidroga a Lipari e Salina, la droga era nascosta nelle prese della corrente elettrica. Un arresto e tre denunce.

Read Full Article
    PATTI – Aveva minacciato di morte e poi colpito con una sedia la parte offesa. 64enne assolto perché il reato, effettivamente commesso, non è punibile per la lieve entità del fatto.

PATTI – Aveva minacciato di morte e poi colpito con una sedia la parte offesa. 64enne assolto perché il reato, effettivamente commesso, non è punibile per la lieve entità del fatto.

Read Full Article

Se adeguarsi vuol dire rubare, io non mi adeguo.